Mangiarotti Collection

Uno dei grandi nomi del design italiano del Novecento, progettista impegnato, colto e geniale, capace di abbracciare gli ideali del Movimento Moderno e di superarli con i suoi progetti sperimentali ed estremamente originali, Angelo Mangiarotti ha saputo applicare il suo talento unico a progetti di diverse scale, che vanno dall'architettura al design.
Sostenitore del funzionalismo rigoroso, non ha mai trascurato la ricerca dell'eleganza e della bellezza nel suo lavoro. Si è spinto oltre i confini convenzionali ed è passato alla scultura con le sue abili riflessioni sulla plasticità e sulla forma, utilizzando sempre materiali e processi produttivi contemporanei. Il suo approccio, e i principi che ne sono alla base, sono sempre stati il risultato di una profonda consapevolezza dell'importanza dei valori che hanno una dimensione etica. Angelo Mangiarotti ha creato la propria 'felicità' attraverso la 'correttezza' della sua pratica, riuscendo abilmente a conciliare l'ineludibile dualismo tra etica ed estetica.
Una serie di tavoli in marmo come pietra miliare della ricerca sui mobili con assemblaggi senza giunzioni o morsetti: il progetto strutturale dei tavoli “Eros” prevede l'incastro per gravità tra piano e gamba reso possibile dalla sezione tronco-conica della gamba si.
I piani rettangolari possono avere una lunghezza massima di 240 cm, mentre i piani ovali possono avere una lunghezza massima di 300 cm. Qualsiasi variazione delle dimensioni del piano non comporta un ridimensionamento dei supporti. I tavoli possono essere forniti anche con finiture bicolore utilizzando il marmo bianco Carrara e nero Marquina per il piano del tavolo e il supporto.
Tutti i prodotti Agapecasa sono progettati e realizzati per uso interno.